© 2015 Associazione Barbafamiglie -
IL SERVIZIO TAGESMUTTER
Per Tagesmutter (“Mamma di Giorno”, TM) intendiamo una persona adeguatamente formata che fornisce educazione e cura ad uno o più bambini di altri presso il proprio domicilio o altro luogo idoneo a offrire cure familiari, in collegamento con la nostra Associazione sulla base di un affidamento nominale con i tempi e i modi concordati con le famiglie.
La nostra organizzazione intende ricoprire il ruolo di intermediario tra le famiglie (domanda) e le Tagesmutter (offerta) curandone gli aspetti amministrativi e offrendo loro un supporto psicologico e pedagogico durante il servizio.
LA NOSTRA CASA COME UN NIDO
La nostra attività nasce per offrire un servizio all'infanzia in un ambiente famigliare e domestico. La casa viene predisposta per dare ai bambini continuità tra l'esperienza vissuta in casa propria e quella che vivrà presso la Tagesmutter. In ogni “casa nido” troviamo zone destinate all’accoglienza, zone polivalenti come l'angolo morbido e l'angolo del gioco simbolico. I pasti vengono preparati secondo le norme igienico-
Tutte le attrezzature, gli accessori ed i giochi sono scelti seguendo criteri educativi appropriati. Non sottovalutiamo nemmeno lo spazio esterno progettato per il gioco libero, per sperimentare le tecniche pittoriche ed artistiche più disparate, giochi d’acqua durante le giornate estive afose, ma soprattutto per i percorsi di apprendimento e per lo sviluppo di attività sensoriali particolarmente indicate per i bimbi più piccoli che, a stretto contatto con la natura sviluppano tatto ed olfatto… mentre seminano la propria piantina aromatica o di fragole e la vedono crescere grazie ad amorevoli cure!
Non si lascia spazio all’improvvisazione: tutte le attività didattiche sono appositamente predisposte dopo il periodo d’inserimento, durante il quale ogni bimbo viene valutato nel rispetto dei suoi tempi di crescita, e sono rivisitate settimanalmente anche in virtù della presenza di altri bimbi, così come settimanalmente viene calendarizzato un menù per i bimbi che si fermano a pranzo o cena. Tra le attività proposte è sempre presente un momento all’aria aperta (la visita in una fattoria, in un maneggio, escursioni al parco giochi, ecc..) che rappresenta la “palestra” per ogni bambino.
IL PRIMO INCONTRO CON LE MAMME
Il primo incontro con le mamme non è un colloquio convenzionale, bensì un momento di reciproco scambio di informazioni in cui mamma e Tata si riportano le proprie esperienze ed esigenze per le quali chiede di usufruire del Servizio. Questi momenti sono importanti per entrambe ma, soprattutto, per il/la bimbo/a che percepisce amicizia e complicità tra la propria mamma e la “Mamma di giorno” (Tagesmutter).
Pensiamo inoltre di proporre degli incontri monotematici sull’infanzia e sull’adolescenza per consentire alle nostre TM e ai genitori di usufruire di uno spazio di scambio di idee ed esperienze.
ATTIVITA':
Esplorazione
Il Cestino dei Tesori: scoperta delle diverse proprietà dei materiali proposti. Consente di chiedersi: “Cosa è questo?” e -
Gioco Euristico (ideale dai 18 mesi in su): scatole di cartone, catenelle, mollette di legno, barattoli di latta, rotoli di carta igienica, anelli di legno per le tende, nastri, pon-
Gioco sensoriale e percettivo, libri tattili, gioco libero, giochi al buio.
Manipolazione
Travasi di farine, cereali etc: travasare, setacciare, ma anche nascondere un oggetto, farlo cadere dall’alto, ecc. Finalità: comprensione, proprietà dell'oggetto, coordinazione occhio/mano, permanenza dell'oggetto (un bimbo imparerà che un oggetto, anche se nascosto alla sua vista, esiste ancora).
Con gli impasti e laboratori con gli ingredienti da cucina (impariamo a fare il pane, i biscottini e… poi li mangiamo a merenda
Giochi logico-
gioco delle costruzioni, degli incastri e dei puzzle.
Gioco simbolico
Gioco dei mestieri, gioco con le bambole e tutto ciò che simula le attività svolte dalla mamma in casa.
Gioco psicomotorio e linguaggio del corpo
Gioco del travestimento, percorsi motori. Saluti massaggiati del corpo: massaggi “speciali”, arricchiti di filastrocche e canzoncine che guidano il bimbo alla scoperta delle caratteristiche e dei nomi delle parti del corpo, offrendo anche un momento di “coccole” sempre molto gradito.
Creatività
Attività grafiche e pittoriche
Sviluppo del linguaggio
Lettura di favole ed animazione di esse, canzoncine, laboratorio di lingue e teatrale.
ALTRI SERVIZI:
Baby Sitting
Il servizio di Baby Sitting propone personale qualificato che accudirà i bambini presso l'abitazione della famiglia richiedente, con competenza e discrezione.
Tale servizio potrà essere completato con l'assistenza per lo svolgimento dei compiti a casa.
Laboratori didattici
Sono momenti di attività che hanno lo scopo di stimolare la natura artistica e le capacità espressive di ciascun bimbo. Ogni progetto è intercambiabile in contenuti, modi e tempi, a seconda dei partecipanti come numero ed età e competenze. Vengono proposte diverse attività: laboratori di lettura animata, interpretazione ed improvvisazione teatrale, giochi di gruppo e di movimento, di manualità (pasta al sale, biscotti, pizza), laboratori di pittura, etc. Lo scopo di questo progetto è quello di creare dei momenti interessanti e nel contempo divertenti per i piccoli partecipanti, stimolare la loro spontaneità e la creatività, la manualità, la fantasia, imparando a condividere spazi, momenti e strumenti.
Animazione ed intrattenimento durante eventi e feste
Il servizio specifico per eventi e feste (matrimoni, meeting, sagre, cerimonie...) è pensato proprio per offrire ai più piccoli uno spazio dove poter svolgere attività ludiche e ricreative in totale sicurezza.
Assistenti qualificate intrattengono i bambini permettendo ai genitori di trascorrere la giornata in tranquillità e serenità.
Feste di compleanno
Vuoi organizzare una festa di compleanno per il tuo bambino affidandoti a professioniste che si occupano dell'intrattenimento degli invitati ed, eventualmente degli addobbi?
BarbaTaxi
SoS taxi: Sei rimasta a piedi? Impegno improvviso? Niente panico il servizio “barbataxi” accompagna i tuoi bambini a scuola e non solo (centri sportivi, laboratori di musica o di teatro, o semplici attività ludiche cinema e musei etc...).
UNA GIORNATA TIPO
Nelle nostre case una giornata non è mai uguale all’altra! Gli unici momenti che si ripetono nel tempo sono il momento dell’accoglienza e quello del ricongiungimento: entrambi sono vissuti in modo rituale. La Tagesmutter (che noi preferiamo chiamare Tata) accoglie sia il bimbo che l’accompagnatore (mamma, papà o altra persona delegata) nell’ambiente prescelto ed organizzato in base alle proprie peculiarità in modo tale da creare un’atmosfera favorevole al distacco ed in tempi brevi. Subito dopo i saluti Tata e bimbo/a si dirigono nella stanza dei giochi per iniziare le attività programmate. Accade spesso che il/la bimbo/a (in grado di camminare) saluti mamma o papà e si diriga da solo/a nella stanza dei giochi!